 
    
|  | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | (3-4-3): Iezzo, P. Cannavaro, Maldonado, Domizzi, Garics, Dalla Bona (Amodio dal 42' s.t.), Bogliacino (Montervino dal 32' s.t.), Grava, De Zerbi, Bucchi (Pià dal 17' s.t.), Calaiò. (22 Gianello, 23 Giubilato, 7 Trotta, 9 Sosa). All.: Reja. | 
|  | (4-4-2): Soviero, Borghetti, Alioui, Rossi, Bonomi, Cariello (Plasmati dal 12' s.t.), Cardinale, Gentile, Galardo (Petrilli dal 37' s.t.), Lopez (Vallone dal 20' s.t.), Palmieri. (1 Padelli, 6 Figliomeni, 7 Piocelle, 23 Fumasoli). All.: Gustinetti. | 
| Napoli, 21 ottobre 2006 Il Napoli si trasforma e vince. Basta un gol del solito, scatenato Calaiò al 9 del primo tempo per avere ragione di un Crotone generoso, volitivo, ma con troppe assenze per poter impensierire davvero la squadra partenopea. Un Napoli che non dilaga, ma che stavolta amministra bene il vantaggio e non rischia praticamente mai. Reja cambia tutto: spinto dal gioco poco brillante della sua squadra negli ultimi tempi, dallumore di De Laurentiis e dei tifosi (Reja si comm a tombola: dai i numeri, lo striscione più simpatico del San Paolo) il tecnico friulano passa al 3-4-3. Lintento era soprattutto di recuperare i gol di Cristian Bucchi, mettendogli a disposizione un numero maggiore di cross dalle fasce. Ma questo obiettivo, purtroppo per Reja, fallisce. Gustinetti invece è alle prese con i tanti infortuni, anche importanti: Giampaolo, Sedivec, Nanni e Maietta. Il Crotone si schiera con una sola punta di ruolo, Dante Lopez, supportato da Palmieri. Le assenze sono troppo pesanti e la squadra calabrese nonostante la sua generosità non riesce quasi mai a creare grandi pericoli alla porta di Iezzo, mai impegnato nel primo tempo. Dopo i primi minuti di studio, il Napoli
          passa e dà ragione al suo allenatore. Sono proprio De
            Zerbi e Calaiò che si intendono a meraviglia
          e seminano il panico nellarea del Crotone. Lazione
          sulla sinistra è del fantasista ex Catania, il cross sul
          secondo palo è di quelli al bacio e Calaiò ha tutto il tempo di fare rimbalzare la palla e di testa confezionare
          un pallonetto che beffa Soviero. Napoli in vantaggio e partita
          sul velluto. Anche se nel tridente schierato da Reja cè
          una stella che non partecipa: proprio quel Cristian Bucchi per il quale lallenatore ha cambiato modulo. Lattaccante
          non riesce a tornare il goleador di sempre e sembra estraneo alla
          manovra. Stavolta qualche buon cross arriva pure in area, ma lui
          non è mai puntuale allappuntamento. Da parte sua
          il Crotone si impegna anche, ma la sua generosità non porta
          alcun frutto. Da segnalare limpegno di Cariello e la pericolosità
          di Dante Lopez, ma anche il giovane Petrilli che nella ripresa
          si dà molto da fare. Daltronde è un Napoli
          che in fase difensiva non rischia niente, sulle fasce crea di
          più, anche se probabilmente non ancora quanto vorrebbe Reja. Dalla Bona e Bogliacino riescono a
          fare buona diga a centrocampo. Ma sono De Zerbi e Calaiò a dare la qualità decisiva: i due si intendono, si
          cercano, si trovano. Con un numero maggiore di palle che arrivano
          per gli attaccanti, anche Bucchi tornerà quello
          di un tempo. | 
| P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Marcatori
        | |||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | GENOA | 18 | 8 | 6 | 0 | 2 | 17 | 10 | 
 | |
| 2 |  | 15 | 8 | 4 | 3 | 1 | 10 | 6 | Grava (1) | |
| 3 |  | 14 | 8 | 4 | 2 | 2 | 12 | 8 | Dalla Bona (1) | |
| 4 |  | 14 | 8 | 4 | 2 | 2 | 9 | 5 | Calaio' (3) | |
| 5 |  | 13 | 8 | 7 | 1 | 0 | 16 | 2 | Cannavaro (1) | |
| 6 |  | 13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 9 | 8 | De Zerbi(1) | |
| 7 |  | 13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 6 | 8 | ||
| 8 |  | 12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 13 | 11 | ||
| 9 |  | 12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 9 | 7 | ||
| 10 |  | 11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 7 | 9 | ||
| 11 |  | 11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 7 | 8 | ||
| 12 |  | 11 | 8 | 2 | 5 | 1 | 6 | 6 | ||
| 13 |  | 10 | 8 | 3 | 1 | 4 | 11 | 11 | ||
| 14 | TRIESTINA (-1) | 11 | 8 | 3 | 3 | 2 | 5 | 4 | ||
| 15 |  | 11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 9 | 8 | ||
| 16 |  | 8 | 8 | 1 | 5 | 2 | 7 | 8 | ||
| 17 |  | 8 | 8 | 2 | 2 | 4 | 7 | 10 | ||
| 18 | VERONA | 6 | 8 | 1 | 3 | 4 | 2 | 5 | ||
| 19 |  | 5 | 8 | 1 | 2 | 5 | 5 | 15 | ||
| 20 |  | 3 | 8 | 0 | 3 | 5 | 4 | 10 | ||
| 21 | PESCARA (-1) |  | 8 | 0 | 3 | 5 | 4 | 11 | ||
| 22 |  | -1 | 8 | 0 | 5 | 3 | 2 | 7 | 
|  | Camp. 
        2006/07 7^ giornata | Camp. 
          2006/07 |